Vibe Draghetti (tutti i pronomi, preferibilmente maschili), ha 42 anni e vive a Livorno. Ha fortemente voluto l’apertura di Arcigay a Livorno, impegnandosi in prima persona e riuscendo, insieme ad altre due persone, ad aprire il circolo nel 2014. Vibe è anche da anni soccorritore volontario di Croce Rossa e quando è nato il Progetto […]
LeggiIL PATRIARCATO AMMALA, IL TRANSFEMMINISMO GUARISCE: VERSO L’8 MARZO PER I DIRITTI SESSUALI E RIPRODUTTIVI L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma un momento di lotta e rivendicazione. Ancora oggi, nel 2025, i diritti sessuali e riproduttivi sono sotto attacco, ostacolati da barriere burocratiche, discriminazioni e un sistema sanitario che spesso non […]
LeggiMatteo Gilli (pronomi maschili) ha 27 anni, vive a Ferrara, studia filosofia, lavora nel Petrolchimico ed è responsabile del Ferrara Checkpoint. Come sei arrivato ad occuparti proprio di Salute in Arcigay? Nel settembre 2022 mi ero tesserato in Arcigay, ma non sapevo nulla di IST (Infezioni Sessualmente Trasmissibili). Una sera andai in una dark, ebbi […]
LeggiPrimo Dicembre 2024: Giornata Internazionale della Lotta a HIV e AIDS Ci mettiamo la faccia per dire che oggi, su HIV,LE CHIACCHIERE STANNO A ZERO. ZERO come il rischio di trasmettere l’infezione quando si seguono terapie efficaci. ZERO come l’attenzione dei media su questa rivoluzione. ARCIGAY sostiene le evidenze scientifiche: U=U, Undetectable è uguale a […]
LeggiIntervista a Luca Vida, attivista Arcigay e peer educator su salute sessuale: “L’approccio ludico supera i pregiudizi!”
LeggiCome sopravvivere al GHOSTING - inauguriamo una nuova healthy rubrica sulle dating app.
Leggi