\
A molti risulterà familiare il concetto di Minority Stress, vale a dire lo stress sociale subìto da tutte le persone che appartengono a minoranze (etniche, sessuali, ecc.), proprio in virtù del fatto di essere membri di un gruppo minoritario. La teorizzazione su questa particolare tipologia di stress tuttavia si è arricchita di recente di ulteriori […]
LeggiHealthy Peers ti invita all’evento conclusivo del progetto “Stigma Stop”, in cui presenteremo i risultati della survey finanziata da ViiV Healthcare sull’impatto dello stigma sul benessere psicologico e i comportamenti sessuali nella comunità LGBTQIA+. Ti aspettiamo presso Sala Anziani, Palazzo D’AccursioPiazza Maggiore 6 – BOLOGNA10 NOVEMBRE 2023dalle 16:00 alle 19:00 Sarà l’occasione per ripercorre il […]
LeggiL’HPV (Human Papillomavirus) è il patogeno sessualmente trasmesso più diffuso al mondo. Eppure se ne parla pochissimo! Ti va di partecipare a una rapida indagine su consapevolezza e abitudini di prevenzione? Per partecipare a questo studio sull’HPV bastano pochi minuti e cliccare qui: QUESTIONARIO ANONIMO Indagare le conoscenze sull’HPV e la consapevolezza dei rischi correlati […]
LeggiPer comprendere meglio quanto la pandemia ha influenzato la vita, la fruizione dei servizi sanitari e il mantenimento in cura delle persone con HIV, abbiamo bisogno anche del tuo contributo! Questa attività è parte del progetto L’IMPATTO DI COVID-19 SUI PROCESSI E GLI ESITI DELLA CURA DELLE PERSONE CON HIV promosso dal Ministero della Salute […]
LeggiPartecipa alla ricerca che vuole indagare e ridurre l’impatto dello stigma sulla vita delle persone LGBTQIA+. Bastano pochi minuti!
LeggiAbbiamo mappato l’Italia per un anno per monitorare l’accessibilità dei servizi per la salute sessuale. Vogliamo continuare fino all’ultima provincia!
LeggiIl 25 novembre ricorre la giornata internazionale contro la violenza di genere. Esistono molti modi di agire violenza e discriminazioni, come per esempio negare i diritti o peggio il voler attaccare le poche leggi che tutelano le donne. Giù le mani dai nostri corpi! Nel 1978 l’aborto in Italia diventa un diritto, ma oggi, dopo […]
Leggi