\

Community

in evidenza:

L’intraminority stress e il suo impatto sugli uomini gay e bisessuali

L’intraminority stress e il suo impatto sugli uomini gay e bisessuali

A molti risulterà familiare il concetto di Minority Stress, vale a dire lo stress sociale subìto da tutte le persone che appartengono a minoranze (etniche, sessuali, ecc.), proprio in virtù del fatto di essere membri di un gruppo minoritario. La teorizzazione su questa particolare tipologia di stress tuttavia si è arricchita di recente di ulteriori […]

Leggi
Perché abbiamo bisogno dell’educazione sessuale nelle scuole

Perché abbiamo bisogno dell’educazione sessuale nelle scuole

Anna è una bambina olandese di quattro anni. Sa già che gli adulti fanno sesso e che il sesso serve a fare figli. L’ha imparato all’asilo, come tutti i bambini olandesi. Sa anche cosa significa dare un bacio o un abbraccio, sentire le farfalle nello stomaco quando ti piace qualcuno e che cosa la differenzia, […]

Leggi
Cos’è l’intersessualità?

Cos’è l’intersessualità?

Intersex ovvero le Variazioni delle Caratteristiche del Sesso Intersex (l’Intersessualità) è un termine ombrello che può essere reso anche con  la locuzione di Variazione delle Caratteristiche del Sesso (VCS), per indicare persone che presentano caratteristiche biologiche innate nei caratteri sessuali che non collimano con la nozione di maschile e femminile più diffusa nella popolazione. Ricordiamo per chiarezza […]

Leggi
Non esiste lotta LGBTQ+ senza lotta all’abilismo

Non esiste lotta LGBTQ+ senza lotta all’abilismo

Questo 2020 ha portato una cosa buona: il termine “Abilismo” è entrato nel dizionario Treccani. Anche se è indicato come neologismo, l’abilismo esiste e circola già da tempo come versione italiana dell’inglese “ableism”. Sempre nel 2020, in extremis, nella legge Zan, alle misure di prevenzione e contrasto delle discriminazioni e violenze legate a genere e […]

Leggi
Perché l’ageismo è particolarmente pesante per le persone anziane LGBTQIA+

Perché l’ageismo è particolarmente pesante per le persone anziane LGBTQIA+

Dopo una vita di discriminazione, le persone anziane LGBTQ possono scoprire che la loro età porta ad un altro tipo di pregiudizio. L’ossessione della società per la gioventù non è un segreto. (Basta chiedere a qualsiasi attrice che abbia più di 40 anni). Ma i risultati di un recente sondaggio nazionale USA hanno scoperto che […]

Leggi
Chemsex, David Stuart: «È un termine che ho coniato io circa 25 anni fa: vi spiego il perché.»

Chemsex, David Stuart: «È un termine che ho coniato io circa 25 anni fa: vi spiego il perché.»

L’uso di stupefacenti a scopo sessuale non è un fenomeno recente. Non c’è bisogno di scomodare i decadenti, i parnassiani (da Gautier a de Musset, da Baudelaire a Huysmans), il nostro Gabriele D’Annunzio o molte star del rock né, tanto meno, richiamare recenti fatti di cronaca per affermare una realtà che, sia pur sotto diverse modalità, è diffusa da […]

Leggi
Cos’è un Packer e perché non è uno strap on

Cos’è un Packer e perché non è uno strap on

Le persone trans* sono costrette ad affrontare molti argomenti considerati tabù dalla società, il che spesso limita il loro benessere, soprattutto sessuale. Come per esempio il Packer, di cui è importante parlare. Nella mia vita di uomo trans* mi sono reso conto di quanto sia fondamentale creare più consapevolezza sul benessere sessuale delle persone trans* e di quanto […]

Leggi
1 2 3