
Sondaggio su vaccinazioni
e salute sessuale

Partecipa a una ricerca nazionale sulla consapevolezza delle persone LGBTQIA+ in tema di prevenzione e vaccinazioni.
BASTANO 5 MINUTI,
È COMPLETAMENTE ANONIMA
E PUÒ FARE LA DIFFERENZA.

Come funziona il questionario?
-
È completamente anonimo
-
Dura circa 5 minuti
-
Riguarda conoscenze, abitudini e opinioni su vaccini e IST
-
È aperto a tuttə, senza giudizio né pre-requisiti
Perché questa ricerca conta?
I dati su vaccinazioni e infezioni sessualmente trasmissibili (IST) nella popolazione LGBTQIA+ italiana sono pochi o assenti.
Con il tuo contributo, l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e Arcigay vogliono colmare questo vuoto e promuovere linee guida più inclusive, efficaci e fondate sulla realtà.


Chi promuove la ricerca?
Questa indagine è promossa dal Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e da Arcigay, in collaborazione con Healthy Peers




Il sapere è POTERE
(e piacere…)
Rispondere al questionario è il primo passo per costruire una cultura della prevenzione più forte e consapevole.